Cucina e pasticceria siciliane, perché sono così apprezzate?
La cucina siciliana è una delle cucine più conosciute e apprezzate d’Italia, caratterizzata da una grande varietà di piatti a base di pesce, verdure, carne e dolci. Una delle caratteristiche principali della cucina siciliana è l’utilizzo di ingredienti freschi e di stagione, come le verdure dell’orto, il pesce appena pescato e le spezie tipiche dell’isola, come il basilico, il finocchio selvatico e il peperoncino. Inoltre, la cucina siciliana è influenzata anche dalle culture araba e spagnola, presenti sull’isola in passato, e quindi include anche piatti a base di couscous, arance, mandorle e zafferano. Tra i piatti più famosi della cucina siciliana ci sono il couscous di pesce, il pane cunzato,…
A tutto Champagne la cena delle stelle siciliane nell’incantevole cornice di Villa Athena nella Valle dei Templi
Cari Amici e Lettori di A Ruota Libera, la Sicilia è nel nostro cuore e con essa tutti i suoi prodotti e le sue tradizioni oltre ovviamente alla gente siciliana. La cena delle stelle siciliane non ci è pertanto sfuggita, grazie anche al bravo – e nostro amico – Viaggiatore Gourmet [http://www.altissimoceto.it/2012/02/07/cartoline-dalla-festa-delle-stelle-siciliane-hotel-villa-athena-agrigento/] Cena che si è svolta a Villa Athena, una delle location più mozzafiato al mondo. In altre parole un posto da sogno, bellissimo. A deluderci però è stato l’accompagnamento del menù proposto dagli chef stellati, praticamente a base di solo Champagne ad esclusione di un moscato di Siracusa servito con il dessert. Ci fa certamente piacere che l’alta…
Villa Athena Agrigento – Al via il Soul’s Food Nights
Soul’s Food Nights è l’evento esclusivo delle serate agrigentine. Lo scenario affonda le radici nell’antica Grecia, la Valle dei Templi; la musica, il jazz suadente, è suonata da musicisti di fama internazionale che con le loro note accompagneranno le pietanze preparate con sapienza dallo chef Salvo Gambuzza, noto per i suoi piatti creativi e per il rivisitazione della cucina agrigentina che, per l’evento, vedrà la contaminazione di “note di gusto” dell’intero pianeta. Il direttore artistico sarà il grande Bluesman agrigentino e compositore Joe Castellano, proprio lui con la sua strepitosa Band inaugurerà stasera, 22 luglio, il Soul’s Food Nights. Cliccando questo [LINK] potete vedere la conferenza stampa di presentazione dell’evento…